

ANNATA: 2019
CLASSIFICAZIONE: DOCG.
VITIGNO: 100% Cortese
ZONA DI PRODUZIONE: Gavi Novi Ligure.
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: circa 10 - 13°C.
COLORE: Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli.
PROFUMO: Frutti bianchi che lasciano poi spazio alle note minerali.
SAPORE: decisamente secco, piacevolmente fresco e persi- stente, finemente sapido e leggermente ammandorlato.
ACCOSTAMENTI: Eccellente come aperitivo e abbinato ad antipasti e piatti di carni bianche, pesce e crostacei, torte di verdura, salumi e formaggi freschi.
Ordine Minimo 30€
Spedizione Gratuita oltre i 69€
GAVI DOCG “SELEZIONE”
Un Gavi selezionato, vinificato in purezza dalle uve dei vi- gneti dell’Azienda mediante fermentazione a temperatura controllata in vasche di acciaio inox, mantenendo così intatti la fragranza e i profumi caratteristici del “terroir” del fertile paesaggio collinare tra Novi e Gavi.
TIPOLOGIA: Vino bianco fermo. VITIGNO: Cortese (100%). SUPERFICIE VITATA: ettari 1.24.32. ESPOSIZIONE: Sud.
ALTIMETRIA: 225-275 metri slm.
TIPOLOGIA DEL TERRENO: Marne Argillose Grigio-
Giallastre.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot (5000 ceppi/ettaro).
ETÀ MEDIA DELLE VITI: 9 anni.
VENDEMMIA: Raccolta manuale. Resa in vigna variabile da 80 a 90 quintali d'uva per ettaro, con resa in vino del 70%.
VINIFICAZIONE: Mediante pressatura soffice, decantazione e fermentazione a temperatura controllata e successivo esteso affinamento della massa del vino a contatto con le fecce nobili in vasche di acciaio inox.
SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: Prodotto certificato VIVA (http://www.viticolturasostenibile.org/etichettait.aspx?azi enda=lacedraia&prodotto=gavi-docg&anno=2013)
GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.
COLORE: Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli.
PROFUMO: Frutti bianchi che lasciano poi spazio alle note minerali.
SAPORE: decisamente secco, piacevolmente fresco e persi- stente, finemente sapido e leggermente ammandorlato.
ACCOSTAMENTI GASTRONOMICI: Eccellente come aperi- tivo e abbinato ad antipasti e piatti di carni bianche, pesce e crostacei, torte di verdura, salumi e formaggi freschi.
TEMPERATURA DI DEGUSTAZIONE: Va servito a 8-10 °C come aperitivo; una temperatura di 10-13 °C risulta ottima- le se servito a pasto.
DATI ANALITICI: Zuccheri: tracce (2 g/l); Acidità totale: 5.1 g/l.
Scheda tecnica